APC WMR1000B Manual de usuario Pagina 12

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 318
  • Tabla de contenidos
  • SOLUCIÓN DE PROBLEMAS
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 11
Comandi principali per la configurazione di router Cisco Page 1
2
La memoria FLASH: è fondamentale in quanto
contiene il sistema operativo. Tuttavia, questa
memoria può venire cancellata da qualche
comando maldestro (ad esempio
erase
flash:
) e in questo caso è necessario
ripristinarla copiandoci il sistema operativo.
Nel caso di cancellazione della memoria
FLASH: possono verificarsi due casi a seconda
che il router abbia fatto il reboot oppure no.
1.2.4.1. Router con sistema operativo
Il caso più semplice è quando ci si accorge di aver cancellato la memoria
FLASH: senza che il router abbia effettuato un successivo reboot. In questo
caso il sistema operativo è ancora attivo e pertanto il router accetta tutti i
comandi previsti dall'IOS. Dalla modalità privilegiata è possibile lanciare il
seguente comando:
copy tftp:nomefileIOS flash:
Questo comando scaricherà il file contenente il sistema operativo da un
server TFTP e lo scriverà sulla memoria FLASH:. Completato questo punto, il
router sarà pronto per un successivo reboot. Ovviamente deve esistere un
server TFTP attivo e deve esistere una connettività a livello IP tra il router e
questo server.
1.2.4.2. Router in ROMMON (senza sistema operativo)
Questo caso è più complesso e si verifica quando il router ha già
effettuato un reboot dopo la cancellazione della memoria FLASH. In questo
caso, il router non troverà il sistema operativo ed entrerà in una speciale
modalità operativa definita ROMMON. Questa può essere facilmente
identificata dal prompt dei comandi che sarà, appunto,
rommon>
.
In questa modalità sono disponibili alcuni comandi basilari e non tutti
quelli del sistema operativo. L'utility da utilizzare, in questo caso, e'
tftpdnld
per poter scaricare una nuova immagine del sistema operativo da
un server TFTP. Al lancio dell'utility verrà richiesto di settare una serie di
variabili di ambiente (es. l'indirizzo IP assegnato al router, etc), a cui farà
seguito la sessione di richiesta del file indicato al server TFTP. Tuttavia in
questo caso le scelte sono ridotte rispetto al caso precedente; ad esempio
è necessaria la presenza di connettività IP tra l'interfaccia primaria del
router e il server TFTP, mentre nel caso precedente era sufficiente
un'interfaccia qualsiasi.
Al termine dello scaricamento del file, è possibile far ripartire il router
lanciando il comando
boot
.
file://localhost/Z:/temp/netlibrary/books/cisco-poli.htm 8:31:18 AM 4/27/20
0
Vista de pagina 11
1 2 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... 317 318

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios