
Setting e scegliere la direzione PPP (Outgoing o In
coming). Cliccare su Next.
4. Nel campo User Account specificare Name, Password
e Security Protocol (PAP o CHAP). Cliccare su Finish.
bridge
1. La prima finestra presenta il campo LAN IP Address;
è possibile modificare i parametri IP address o
Netmask anche se questa modifica non è
indispensabile. Cliccare su Next.
2. Specificare i numeri VPI e VCI nella finestra PVC
Setting e, se necessario, abilitare l’algoritmo
Spanning Tree. Cliccare su Finish.
bridge with PPP
1. La prima finestra presenta il campo LAN IP Address,
se necessario modificare i parametri IP address o
Netmask. Cliccare su Next.
2. Assegnare i numeri VPI e VCI nel campo PPP PVC
Setting e scegliere la direzione PPP (Outgoing o In
coming). Cliccare su Next.
3. Nel campo User Account specificare Name, Password
e Security Protocol (PAP o CHAP). Cliccare su Finish.
In tutti i casi, premendo il pulsante Finish, si ottiene il
salvataggio delle modifiche apportate e il riavvio del
router.
Informazioni aggiuntive
In caso di problemi durante l’installazione e la
configurazione del router, consultare il Manuale Utente.
Maggiori informazioni sono disponibili online agli
indirizzi
http://www.dlink.it per l’Italia oppure
presso gli uffici elencati sul retro del Manuale Utente.
4
Comentarios a estos manuales