APC WMR1000B Manual de usuario Pagina 251

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 318
  • Tabla de contenidos
  • SOLUCIÓN DE PROBLEMAS
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 250
DSL-500 ADSL Router User’s Guide
Far End (DSLAM): specifica il numero di errori verificatasi presso il DSLAM
durante il trasferimento dei dati nel corso di una connessione ADSL. Gli
errori sono espressi in base alla tecnica utilizzata per la correzione. Le
tecniche di correzione sono Forward Error Correction (FEC), Cyclic
Redundancy Check (CRC) e Header Error Control (HEC).
Funzioni del Router
Grazie alle funzioni DHCP e NAT del Router, gli amministratori di rete sono
in grado di gestire più facilmente indirizzi IP e sottoreti e migliorare la
sicurezza della rete, rendendo visibile da Internet un solo indirizzo IP globale.
Il presente paragrafo descrive l’utilizzo delle funzioni di routing convenzionali.
DHCP
Grazie al protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) il Router è
in grado di assegnare automaticamente gli indirizzi IP a tutti gli host della
rete opportunamente configurati. In questo modo gli amministratori di rete
non hanno bisogno di gestire e monitorare l’assegnazione degli indirizzi IP in
quanto questo processo viene eseguito dinamicamente e automaticamente
all’accensione dei singoli sistemi di rete. Cliccare sul pulsante DHCP
Configuration per visualizzare il menu DHCP.
IMPORTANTE: se si utilizza il protocollo DHCP per assegnare dinamicamente gli
indirizzi IP, tutte le stazioni della rete devono essere configurate manualmente,
selezionando la scheda TCP/IP Properties nel menu Network e assegnando il valore
0.0.0.0 al campo IP Address oppure abilitando il parametro “Obtain an IP address
automatically”. Consultare il paragrafo Configurazione del Manager PC all’inizio del
Capitolo 4.
Finestra DHCP Configuration
52
Vista de pagina 250
1 2 ... 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 ... 317 318

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios